Sezione dedicata ai
Gruppi Archeologici
della Provincia di Vicenza
Realizzato con il contributo del Centro di Servizio per il Volontariato della Provincia di Vicenza
Riviera Berica |
CASTEGNEROPENDIN GALDINO e A.A.V.V., Castegnero dalle origini ai nostri giorni. Vicenza 1985 RUMOR SEBASTIANO, Castegnero – ricordi storici. Vicenza 1905 REZZARA GIOVANNI BATTISTA, Gli statuti di Castegnero della provincia di Vicenza. Vicenza 1893 BASSO P., Villaganzerla, a don Giuseppe Baio Parroco di Villaganzerla. Vicenza 1896 NANTOGASPARINI TULLIO, Nanto Vicentino. Appunti storici. Vicenza 1933 SIMEONE MARIA NICOLETTA, Nanto. S. Maria Annunziata una chiesa tra ieri e oggi 1897 – 1997. Nanto 1997 ZOVENCEDODALLA LIBERA FLAVIO a cura di, Zovencedo tra cronaca e storia. Zovencedo 1998 BARUFFATO GIUSEPPE, DALLA LIBERA FLAVIO a cura di, Il Gazzo in festa, ecc. Zovencedo 1996 BARBARANO VICENTINOBORTOLAN D., Il Vescovo di Vicenza re di Barbarano nel XIII sec. Vicenza 1885 GIRARDI ALBERTO a cura di, Con noi lungo le vie e i sentieri di Barbarano Vicentino. Barbarano Vic. 1995 A.A.V.V., Barbarano Vicentino. Territorio civiltà e immagini. Vicenza 1999 A.A.V.V., Monticello vive. Natura, storia, curiosità del Monticello di Barbarano Vicentino. Barbarano Vic. 2005 BULLA BORGA MARIA GRAZIA, S. Pancrazio di Barbarano Vicentino nella Storia. S. Pancrazio 2000 BULLA BORGA MARIA GRAZIA, I Patrizi Veneti Dolfin e Priuli in Val Liona dei Berici nel Cinquecento. Cenni sui nobili Barbarano – Campolongo in Campolongo dei Berici. Sossano 2003 BULLA BORGA MARIA GRAZIA, Monachesimo Albo Patavino in S. Donato di Barbarano – Villaga 1283. Campolongo dei Berici nel duecento: topografia del Forte dei Barbarano, Comune e vita economica. GAMBIN GIULIANO, Barbarano e la sua chiesa. Barbarano 2007 VILLAGAA.A.V.V., Villaga in cerca del tempo perduto. Villaga 1990 PELLIZZARO ROBERTO e CEVESE TOMMASO, Toara. Immagini e storia. Vicenza 1990 A.A.V.V., Pozzolo di Villaga. Ambiente, storia e tradizioni di un paese dei Colli Berici. Villaga 2003 GAMBIN GIULIANO, Storia delle comunità di Villaga, Toara e Belvedere. Villaga 2007 ALBETTONECONDESTAULE M. D., Memorie storiche di Albettone. Vicenza 1871 LONIGOGRANCONADAL MOLIN don GIORGIO a cura di, Grancona. Grancona 1992 SAREGOLEMBO ALBERTO a cura di, Sarego, storia e vita di un paese. Sarego 1987 LONIGOPOMELLO A., Storia di Lonigo. Lonigo 1886 MAZZADI EGIDIO, Lonigo nella storia. Lonigo 1989 SCHIAVO REMO, Lonigo. Lonigo 1979 D’AGNOLO VALLANO CARLO, Cenni storici su Lonigo. Venezia 1915 TOFFANIN D., Dell’antico castello di Lonigo e sue vicende. Lonigo 1882 BENETTI ALDO, Locara tra due province e tre comuni. Verona 1977 CALABRO’ VICO, Immagini di Storia. Lonigo 1995 REATO ERMENEGILDO a cura di, Lonigo e il suo Duomo 1985-1995. Lonigo 1995 FRANCHETTI SILVANO, Monticello di Lonigo. La gente, i luoghi, i ricordi. Lonigo 2006 GIACOMELLO GIUSEPPE, Lonigo. Piccola monografia. Lonigo 1957 ORGIANOPIEROPAN GRAZIOSO, Orgiano. Storia, memorie, ricerche. Orgiano 1990 MURARO don IGNAZIO, Orgiano – Cenni storici. Vicenza 1926 BULLA BORGA MARIA GRAZIA, Orgiano fra Duecento e Trecento attraverso i Libri Feudorum. Orgiano 2007 S. GERMANO DEI BERICIPARROCCHIA DI S. GERMANO DEI BERICI, le campane, i suonatori, il campanile. S. Germano 1995 FRANCHETTO RIZZERIO – BRESSAN CARMELA, Villa del Ferro, dentro la Val Liona. Sossano 2001 |